Turandot




Teatro Filarmonico di Verona
" Donata D’Annunzio Lombardi si distingue come Liù, offrendo un'interpretazione indimenticabile. La sua voce lirica e cremosa, unita a filati infiniti, incanta il pubblico. Lombardi trasmette l'eroicità del personaggio, elevando Liù a simbolo di femminilità e forza interiore. La sua performance è considerata il punto culminante delle recite."
Recensione di Francesco Lodola- Ieri, Oggi, Domani, Opera! – 22/23 dicembre 2016
Festival Puccini, Torre del Lago
" In una produzione complessivamente debole, la voce di Donata D’Annunzio Lombardi emerge come Liù. Il suo canto e la sua gestualità rendono con efficacia la fragilità e il coraggio del personaggio, offrendo un momento di autentica emozione."
Recensione di Concerto d’Autunno – 18 luglio 2009
Teatro del Giglio di Lucca
"Donata D’Annunzio Lombardi interpreta Liù nella produzione di Turandot al Teatro del Giglio di Lucca. La sua performance è parte di una produzione che ha ricevuto grande successo di pubblico e critica nelle precedenti rappresentazioni a Novara e Mantova."
Recensione di Mauro Guidi – Teatro.it – 21 novembre 2009








Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
Donata D’Annunzio Lombardi racconta il suo legame con i personaggi pucciniani, in particolare con Liù. L’artista sottolinea l’importanza di restare fedeli alla partitura e all’anima del personaggio, senza mai tradirne la verità musicale e drammatica. In un’intervista ha affermato: "Un artista non deve mai tradire il personaggio disegnato dall’autore. La fedeltà alla partitura, alla volontà espressiva di Puccini, è un atto di rispetto che permette di cogliere la vera poesia dell’opera." Queste parole riassumono la filosofia di interpretazione di Lombardi, che mira a rendere ogni nota e ogni silenzio un omaggio sincero al genio del compositore.
A cura della redazione di Radio L’Aquila 1 – 2 marzo 2019





