Donata D'Annunzio Lombardi

Madama Butterfly

Video 1 Video 2 Video 3 Video 4 Video 5 Video 6 Video 7

Festival Puccini, Torre del Lago

"Donata D’Annunzio Lombardi offre una Butterfly semplice e aggraziata, evitando eccessi infantili. La sua voce brilla negli acuti e nei momenti drammatici come “Ei torna e m’ama!”. Il fraseggio intelligente le consente di comunicare l’annientamento interiore del personaggio, rendendo la sua interpretazione efficace."

Recensione di GBOpera – 1 agosto 2015

 

Teatro della Fortuna, Fano

"Lombardi emerge con una solida linea di canto, affrontando con sicurezza le parti drammatiche. La sua vocalità timbrata esprime efficacemente la fede di Madama Butterfly nel ritorno di Pinkerton, culminando in una resa intensa di “Tu, tu piccolo Iddio”, priva di ridondanze o patetismi."

Recensione di GBOpera – dicembre 2015

 

Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno

"Lombardi entusiasma il pubblico con la sua voce calda e ricca, mostrando una potenza negli acuti sostenuta da notevoli capacità di modulazione. La sua interpretazione combina gestualità ed esperienza nel canto, rendendo credibile il personaggio di Cio-Cio-San."

Recensione di Piceno Oggi – novembre 2015

 

Terme di Caracalla, Roma

"Dopo alcune difficoltà iniziali nella tessitura acuta, Lombardi si distingue nel finale, articolando le arie drammatiche con ottimi pianissimo. La sua performance contribuisce a un'esperienza complessiva coinvolgente, supportata da una buona orchestra e coro."

Recensione di Geniale Confusione – agosto 2015

Teatro Comunale, Ferrara

"Lombardi supera sé stessa, offrendo una gamma di accenti ed espressioni che rendono la sua Butterfly delicata ma non leziosa, tragica ma composta nel finale. La sua interpretazione si distingue per la delicatezza e la profondità emotiva."

Recensione di Teatro.it

 

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

" Lombardi si presenta ammaliante nelle soluzioni stilistiche del canto, esprimendo con naturalezza i connotati esotici di Cio-Cio-San. Tuttavia, la sua voce mostra alcune limitazioni nel registro medio-grave, che risulta scarno e meno drammatico, mentre gli acuti sono saldati con sicurezza."

Recensione di GBOpera -settembre 2017

 

Backstage