La Bohème – Musetta

G. Puccini - MUSETTA

Teatro a La Scala 
Teatro Regio di Parma
Opernhaus di Zurigo
Teatro Carlo Felice di Genova
Teatro Regio di Torino
Teatro Massimo di Plaermo
Teatro Verdi di Trieste
Arena di Verona

“…merito maggiore va ascritto a  Donata D’Annunzio Lombardi che ha interpretato una Musetta spiritosa e mai spiritata, piena di voglia di vivere ma anche d’umanità, cui il canto morbido, tutto sul fiato, appoggiato e proiettato con solida tecnica consente fraseggio oltremodo chiaroscurato”
Giancarlo Cerisola da – Classic Voice

* * * *

“Donata D’Annunzio Lombardi for whom the role is a real calling card thanks to her nice top notes and first class theatrical skills”
Silvia Luraghi da – Opera Japonica

* * * *

“…il soprano Donata D’Annunzio Lombardi ha prestato una bella voce pulita e musicale ad una Musetta scintillante e briosa”
Giosetta Guerra

* * * *

“…Ma era l’intera compagnia di canto a brillare di luce propria dalla splendida Musetta di Donata D’Annunzio Lombardi, che ha mostrato doti sceniche non inferiori a quelle vocali”
Mario De Murta

* * * *

“…Vivace e piena di verve era, invece, la Musetta di Donata D’Annunzio Lombardi, abilissima nell’evitare le trappole del secondo atto e capace di una sentita espressività nel quarto”
Alberto Mercalli da – L’Opera

* * * *

“…mentre la verve di Donata D’Annunzio Lombardi ha tenuto fede alla pittoresca parte di Musetta”
Angelo Foletto da – La Repubblica

* * * *

“…Donata D’Annunzio Lombardi,una rara Musetta, per disinvoltura scenica e nel coraggioso fraseggio”
Laura Segrè 

* * * *

“…la presenza sensuale e affascinante della D’Annunzio Lombardi, una bella e vivace ragazza dalla rossa chioma e dalla pelle bianchissima, risalta vivida sul palcoscenico. Spigliata, armoniosa, attenta alla frase cantata con grande gusto, è una Musetta esuberante che interpreta il suo Valzer in modo sensuale, con una scelta di tempi lenti, senza mai cadere in alcuna volgaritàaiutata da una voce lirica e luminosa.”
Marilisa Lazzari da Operaclick  

“…la Musetta di Donata D’Annunzio Lombardi che nel ben disegnato ruolo vocale esaspera ad arte il ruolo coquette del personaggio.”
Rossella Rossi da Il Corriere di Firenze 

“… Donata D’Annunzio Lombardi ha piacevole voce ed ottime capacità recitative e tratteggia una Musetta civetta ma intelligente e sensibile, mai eccessiva, mai volgare.
Impeccabile la sua esecuzione del valzer.”
Francesco Rapaccioni da www.teatro.org

“…Donata D’Annunzio Lombardi è stata efficace nello sbalzare il carattere malizioso nel celebre valzer in cui ha saputo inserire una impalpabile nota di dolente umanità; squillante vocalità da lirico leggero, quella della fulva e pepata cantante” 
Dario Ascoli

“ En cuanto a Donata D’Annunzio Lombardi fue una Musetta estupenda por la composición del personaje, frívolo, ligero y chispeante sin caer en la vulgaridad. Se adueñó completamente del segundo acto justamente.”
Raul Gonzales Arevalo da www.Mundoclasico.com

“… Sensibilmente pungente, misuratamente erotica, dolcemente commossa, la Musetta di Donata D’Annunzio Lombardi, il cui canto riesce a modellarsi sulle sfumature e sulle espressività dei diversi frangenti imposti dall’azione.”
Roberto Del Nista da L’Opera

“… Donata D’Annunzio Lombardi è stata la buona Musetta che conosco da tempo. La bella presenza, unita alla indubbia disinvoltura scenica, sono di grande aiuto nella costruzione di un personaggio vocalmente a lei congeniale e che mai, grazie a un timbro nitido e al garbato modo di porgere, è scaduto nel volgare.”
Marilisa Lazzari da Operaclick

“… Altro motivo di riscoperta lo ha fornito la Musetta di Donata D’Annunzio Lombardi, che procede ad un’accorata analisi del personaggio e lo libera dagli errori della tradizione, che la vuole frivola soubrette. Non una Musetta cinguettante, quindi, ma con un consistente campo di voce.”
Lisa Domenici da Il Tirreno

“… sul palcoscenico di Torre del Lago, la straordinaria Donata D’Annunzio Lombardi (Musetta), ha interpretato trionfalmente il ruolo con cui ha riscosso uno straordinario successo di pubblico e critica, accreditandosi tra le interpreti più apprezzate del personaggio pucciniano.”
Il Corriere della Versilia