La Traviata

G. Verdi - VIOLETTA

Teatro di Basilea

 “…Il merito principale spetta a Donata D’Annunzio Lombardi che ha impersonato la protagonista. Questa cantante possiede una voce estesa, incisiva, flessibile e in certe emissioni gradevolmente smaltata. Più che i doni naturali, tuttavia abbiamo ammirato l’uso che l’artista sa farne, ottenendo una grande varietà di colori, sfumature ed inflessioni,chele hanno permesso di affrontare con bravura sia i virtuosismi della scenafinale del primo atto sia le ampie e dense melodie del resto dell’opera. Sul piano interpretativo la D’Annunzio Lombardi ha fatto vivere il suo personaggio con la freschezza di un’artista giovane (aiutata anche dalla bella presenza, che ha reso molto credibile la figura di Violetta) e con l’acume, la partecipazione, la ricchezza e la proprietà di accenti che solitamente si riscontrano solo in un soprano di lunga esperienza”
Carlo Rezzonico

“…Questa Traviata si è fatta apprezzare per merito della protagonista, Donata D’Annunzio Lombardi, che è assai più di una promessa del bel canto e che sa imporsi anche con un’intelligente e viva presenza scenica.”
Mario Patuzzi