Interviste a Donata D'Annunzio Lombardi
Intervista con Rolando Panerai
"Rolando Panerai ha definito il metodo vocale "DaltroCanto" di Donata D’Annunzio Lombardi “eccezionale”, affermando che se dovesse rinascere studierebbe con lei. Ha lodato la capacità di Donata di “muovere il fisico di un cantante e portarlo alla perfezione dell’emissione vocale”, considerandolo il “sogno di tutti i cantanti”. Donata ha espresso gratitudine per le parole di Panerai, ricordando con emozione il privilegio di averlo avuto come insegnante nelle sue masterclass. Ha inoltre spiegato come il metodo abbia aiutato cantanti già affermati a recuperare elasticità e tonicità muscolare, migliorando così la qualità della loro performance."
Intervista con Rolando Panerai – Ortona, 2016
Il giornale della musica








Accademia ADALO, alto perfezionamento metodo DaltroCanto
"Donata presenta il suo innovativo metodo didattico "DaltroCanto", che unisce bioenergetica, psicoterapia e tecnica vocale per liberare la voce in modo naturale e armonico. Spiega come questo approccio consenta ai cantanti di superare blocchi emotivi e fisici, migliorando la performance scenica e la qualità del suono. L’intervista approfondisce anche il ruolo della consapevolezza corporea nel canto lirico e i benefici del metodo su artisti di ogni livello."
Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
Giornale della musica – 6 dicembre 2023
Teatro Carlo Felice, Genova
"In vista della sua interpretazione di Tosca, Donata parla delle emozioni che questo ruolo suscita in lei e delle difficoltà tecniche che comporta. Mette in luce la sua profonda connessione con Puccini e la sua capacità di trasmettere il dramma umano attraverso il canto. Descrive anche l’importanza di un lavoro di squadra con il regista e gli altri artisti per creare un’opera coesa e coinvolgente. "
Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
2 maggio 2019







Teatro Verdi, Ascoli Piceno
"In questa intervista Donata racconta la sua esperienza con Madama Butterfly, illustrando il suo legame profondo con l’opera di Puccini. Descrive come il personaggio di Cio-Cio-San richieda non solo una tecnica vocale raffinata ma anche una forte intensità emotiva. Inoltre, condivide aneddoti sulla sua formazione musicale e le prime esperienze sul palco, sottolineando l’importanza della passione nel canto lirico."
Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
gbopera – 12 novembre 2011
Teatro Filarmonico, Verona
"Durante le prove per Turandot, Donata approfondisce il suo approccio alla preparazione scenica, sottolineando come il controllo del corpo e della mente siano fondamentali per una performance autentica. Racconta il suo percorso nel repertorio pucciniano e verdiano, spiegando come ogni ruolo richieda un equilibrio tra tecnica e interpretazione personale. Parla inoltre dell’importanza di mantenere una voce sana e versatile attraverso un costante allenamento. "
Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
ierioggidomaniopera – 2016
Opera di Liegi
"Prima dell’esibizione nel ruolo di Aida, Donata riflette sull’evoluzione della sua carriera e sulle sfide del ruolo verdiano. Sottolinea come interpretare Aida significhi entrare in una dimensione di grande drammaticità e responsabilità vocale, ma anche emotiva. Parla della necessità di personalizzare ogni ruolo, adattandolo alla propria sensibilità e fisicità per renderlo credibile e coinvolgente."
Intervista a Donata D’Annunzio Lombardi
La gazzetta online – 3 marzo 2019