Donata D'Annunzio Lombardi

PERCHE' COSTRUIRE IN ACCIAIO

L'acciaio è antisismico

L’elasticità dell’acciaio è la qualità necessaria per assorbire le sollecitazioni dell’evento sismico. L’acciaio è un materiale isotropo, che conserva quindi le sue caratteristiche meccaniche e fisiche in qualunque direzione dello spazio. Inoltre la struttura d’acciaio è più leggera, limitando pertanto le forze d’inerzia proporzionali alla massa degli elementi strutturali.

L'acciaio è conveniente

Perché consente un notevole risparmio di tempi e costi di costruzione. Grazie all’impiego di strutture prefabbricate, già controllate e collaudate in officina e alla facilità di assemblaggio sul cantiere, si possono consegnare soluzioni “chiavi in mano” in tempi record.

L'acciaio è flessibile

Perché si adatta facilmente alle diverse esigenze progettuali come la trasformazione architettonica di un edificio, ampliamenti, ristrutturazioni, cambi di destinazione d’uso o integrazione di diverse funzioni negli stessi spazi.

L'acciaio è espressivo

Per le sue caratteristiche tecnologiche l’acciaio permette libertà espressive sconosciute ad altri materiali da costruzione. Grazie all’ingombro ridotto delle strutture e dei profili, l’acciaio permette di sfruttare al massimo la superficie disponibile lasciando al progettista la totale libertà espressiva.

L'acciaio è ecologico

Perché risponde pienamente ai principi di riciclabilità e durabilità. Difatti l’acciaio è un materiale riciclabile al cento per cento. La demolizione di una struttura metallica è rapida ed economica e il rottame può essere rivenduto.

L'acciaio è sicuro

Perché ha una buona resistenza al fuoco e alla corrosione. Il reale valore aggiunto di una struttura in acciaio è che, a seguito di un incendio, sono facilmente individuabili e riparabili gli elementi che sono stati danneggiati dall’evento.